Asti – Ritorna il tradizionale appuntamento astigiano, che celebra quest’anno un compleanno davvero importante
Edizione speciale quella del 2025 per lo storico Palio di Asti, cittadina di origine romana sede di uno spettacolare fine settimana.
Una intensa atmosfera medievale pervade tutto il centro storico. È uno sventolar di bandiere e uno squillar di trombead annunciare l’ingresso in piazza del Capitano e dei suoi magistrati, tutti rigorosamente a cavallo. Ciò che accadrà da quel momento in poi è un susseguirsi di emozioniche accelerano gradualmente il battito di chi, sugli spalti o nel parterre centrale, ha la fortuna di assistere al Palio di Asti.
La domenica si susseguono una serie di eventi spettacolari, che culminano nella storica corsa a cavallo
Tre batterie e una finale. Una manciata di minuti ciascuna. Prima, nel mentre e dopo ciò che rende unico il Palio di Asti.
Nel weekend dedicato al Palio, la sfida tra i borghi si riaccende e i rispettivi colori avvolgono ogni quartiere. La domenica, poi, si arriva al culmine del programma. Si parte alle 10 del mattino con la cerimonia della benedizione del cavallo e del fantino, seguita dalla spettacolare esibizione degli sbandieratori dell’A.S.T.A.
Alle 14 prende vita il corteo storico, che attraversa il cuore della cittadina, al quale prendono parte milleduecento figuranti in rappresentanza dei Rioni, dei Borghi e dei Comuni della Provincia che partecipano al Palio. Infine, dalle 16 ha inizio la Corsa del Palio, con cavalli montati a pelo (senza sella) e una sequenza di batterie che decretano il vincitore.
Per ulteriori informazioni: Palio di Asti – Visit Asti | Feeling Good
Image: Palio di Asti – Visit Asti | Feeling Good
Lascia un Commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *