Cortona On The Move 15
Cortona – La 15ᴬ edizione esplora gli spazi di rottura e di riparazione, di conflitto e di unità attraverso 23 mostre e lo sguardo di 76 artisti nazionali e internazionali.
Roma – Il famoso museo di Roma compie 15 anni e festeggia l’importante riconoscimento con 5 nuovi progetti espositivi.
Nichelino – Torna in funzione l’ascensore storico utilizzato agli inizi del ‘900 dalla prima Regina d’Italia alla Palazzina di Caccia di Stupinigi.
Napoli – La 38ª edizione della America’s Cup Louis Vuitton sarà ospitata dall’Italia nel capoluogo campano.
Bologna – L’imprenditore succede a Claudio Domenicali alla guida dell’associazione che riunisce i brand più famosi al mondo della Terra dei Motori
Cortona – La 15ᴬ edizione esplora gli spazi di rottura e di riparazione, di conflitto e di unità attraverso 23 mostre e lo sguardo di 76 artisti nazionali e internazionali.
Arezzo – Grande mostra antologica dedicata allo scultore toscano, con due diversi percorsi che si integrano tra loro.
Piemonte – Prende il via la mostra-racconto che coinvolge i più giovani talenti dell’arte contemporanea italiana.
Venaria Reale – Un imperdibile viaggio tra i capolavori pittorici di Rubens, Van Dyck, Gentileschi, Reni e molti altri, che racconta il secolo d’oro di Genova “la Superba”.
Asti – Palazzo Mazzetti ospita una mostra monografica dedicata a uno degli artisti più originali del secondo Novecento astigiano.
Venaria Reale – Grandi eventi, attività e mostre animano a partire dal 21 giugno, primo giorno d’estate, gli ambienti interni e i giardini della splendida dimora sabauda.
Siena – 300 opere originali raccontano l’universo e il percorso evolutivo dell’artista nella più grande mostra monografica a lui dedicata
Ischia – Lungometraggi d’autore per la 23° edizione in programma al Castello Aragonese, alla ricerca della diversificazione culturale dei territori.
Torino – Il Museo Nazionale del Cinema celebra il genio creativo di James Cameron, uno dei più grandi registi, sceneggiatori, produttori e innovatori contemporanei.
Dogliani – Torna l’evento dedicato alle grandi trasmissioni di successo e ai nuovi esperimenti di comunicazione
Asti – Nella città di Vittorio Alfieri torna uno dei più quotati appuntamenti nazionali con la cultura
Trento – Edizione numero 20 per l’evento dedicato all’economia, importante momento di riflessione e dibattito sui temi che caratterizzano il nostro vissuto ed il nostro mondo.
Siena – Torna l’appuntamento con il Palio più rinomato d’Italia, con la splendida Piazza del Campo a fare da magnifica cornice all’evento.
Torino – La capitale sabauda celebra San Giovanni, il suo santo patrono, con un ricco calendario di appuntamenti tra musica, tradizione, spiritualità, spettacolo e storia.
Piemonte – Un viaggio nel Piemonte meridionale, tra le terre inserite nella Unesco World Heritage List che diventano protagoniste dell’estate 2025.
Asti – Nuova entusiasmante edizione del festival astigiano dedicato alla musica, che si conferma appuntamento irrinunciabile dell’estate italiana.
Portofino – Giunge all’undicesima edizione il Concorso Lirico Internazionale di Portofino (CLIP) rivolto ai giovani talenti della lirica.
Monforte – L’edizione 2025 di Monfortinjazz si svolge come sempre in uno dei borghi più belli d’Italia, situato nel cuore delle Langhe del Barolo.
Torino – In occasione del 120° anniversario della nascita del famoso progettista FIAT, Stellantis Heritage inaugura una mostra temporanea che ripercorre le sue principali innovazioni tecniche.
Scarperia e San Piero – Si rinnova l’appuntamento al Circuito del Mugello per un fine settimana di pura adrenalina con il Campionato Mondiale di Motociclismo.
Arese – Il Museo Storico Alfa Romeo accoglie appassionati e Club da tutto il mondo per festeggiare i 115 anni del famoso brand, tra corsi in pista, incontri esclusivi, parate e momenti di celebrazione.
Monza – Torna il festival motoristico interamente gratuito all’insegna della passione e dell’adrenalina automobilistica.
Cortemilia – Giunge alla 71° edizione la manifestazione si celebra la Regina dell’Alta Langa, la Nocciola Tonda Gentile del Piemonte
Bra – Ogni due anni, i migliori artigiani del formaggio provenienti da tutto il mondo si ritrovano per presentare i propri prodotti
Monte Argentario – Ha inizio l’82esima edizione dell’Open di Golf torna in Toscana dopo ben 42 anni per una nuova emozionante sfida.
Roma – Si alza il sipario sulla 61esima edizione del Trofeo Settecolli IP – Internazionali di Nuoto, allo Stadio del Nuoto nel cuore del Foro Italico.