Torino – La capitale sabauda celebra San Giovanni, il suo santo patrono, con un ricco calendario di appuntamenti tra musica, tradizione, spiritualità, spettacolo e storia.
Come ogni anno, Torino celebra San Giovanni, il suo santo patrono, con un ricco calendario di appuntamenti tra musica, tradizione, spiritualità, spettacolo e storia. Dal 19 al 24 giugno 2025, la Città sarà animata da concerti, rievocazioni, cortei, regate sul Po, fuochi d’artificio e molto altro, coinvolgendo luoghi simbolici del centro e dei quartieri. Un’occasione per vivere Torino attraverso la sua identità culturale e comunitaria.
Si parte giovedì 19 giugno con il Concerto di apertura presso il Conservatorio G.Verdi, con l’Orchestra Melos Filarmonica diretta da Luigi Cociglio con la Corale Stefano Tempia. Venerdì 20 invece alle ore 12:00 spazio allaSuonata corale dei campanili per la supplica alla Beata Vergine Consolata, presso il Santuario della Consolata.
Lunedì 23 sfilata del Corteo storico
Sabato 21 giugno alle h 21:00 si svolge in Piazza Palazzo di Città e in Piazza Castello“Note per San Giovanni”, Concerto per la 25ª Festa Europea della Musica. Domenica 22 a partire dalle ore 16:00 “Festa Patronale di Capitale”. Si tratta di una rievocazione storica, con la partecipazione di gruppi in costume d’epoca, che vedrà coinvolte Piazza Palazzo di Città, Piazza Castello e Piazza Carignano.
Lunedì 23 a partire dalle 18:00 Sfilata inaugurale Dal centro a Piazza Castellocon Turinstars Majorettes e Banda metropolitana. Alle 19:30 Suonata della Vigilia al Campanile del Duomo. Seguono laConsegna Premio “Tesi di Laurea su Torino” a Palazzo Civico e la sfilata del Corteo storico per le Vie del centro, che culmina con l’Accensione del Farò in Piazza Castello.
Grandi eventi in programma per la giornata conclusiva delle celebrazioni
Molteplici gli eventi in programma per la giornata di martedì 24. Per l’intera giornata, tra concerti, regate di canottaggio e altre sfide sportive al Circolo Amici del Fiume, Visita al Sommergibile Provana e Museo del Mare al Parco del Valentino (sede ANMI) e Sfilata di auto storiche con Gianduia e Giacometta da Piazza d’Armi a Piazza Castello, ci si avvicina alla serata clou della manifestazione.
Alle 21:00 decolla in Piazza Vittorio Veneto “Torino is Fantastic!”:Gerry Scotti e una line-up stellare di cantanti italiani illuminano la notte dell’anno di Torino. Insieme a Shaggy, che ha ricevuto il Disco di diamante per la sua hit “Boombastic”, si esibiranno Alessandra Amoroso, Annalisa, Antonello Venditti, Gianna Nannini, Il Volo, Mahmood, Tananai, e i finalisti di Amici. L’ingresso al concerto in piazza Vittorio Veneto, nella la serata del 24 giugno, è gratuito. Lo spettatore ottiene l’accesso mediante presentazione del QR Code ottenuto previa registrazione e fino ad esaurimento posti (è possibile registrarsia partire dalle ore 11,00 di domenica 15 giugno).
Infine alle 23:30 il tanto atteso Spettacolo pirotecnico inPiazza Vittorio Veneto.
Ti è piaciuto il post? Cerca questo e altri eventi nella nostra pagina Calendario Eventi, salvalo sul tuo smartphone e condividilo attraverso i social!
Image & info Festeggiamenti di San Giovanni – Eventi a Torino
Lascia un Commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *