728 x 90

Napoleonica

Napoleonica

Bard – Tra battaglie e parate storiche, la rievocazione del passaggio di Napoleone con le sue truppe nel maggio del 1800 giunge alla sua ottava edizione.

Nel maggio del 1800 l’Armée de Réserve francese in discesa dal Gran San Bernardo invase la Valle d’Aosta ponendo sotto assedio il Forte, che dopo due settimane capitolò ma con l’onore delle armi.

Per far rivivere quell’episodio oltre300 rievocatori provenienti da tutta Europasi ritrovano al Forte di Bard con tre giornate dense di iniziative. Uomini e donne con abiti dell’epoca, cannoni, cavalli, tutto riporterà agli inizi del XIX secolo.


Grandi eventi in programma nella giornata di domenica

Tra i momenti più attesi la battaglia campale nelle campagne di Hône, ai piedi del Forte, seguita dall’assedio notturno alla fortezza. Nel borgo viene rievocato l’episodio storico con scaramucce e cannoneggiamenti tra francesi e austro-piemontesi. Sulla rocca prende vita uno spettacolo di luciseguito dafuochi pirotecnici visibili dal Forte di Bard.

Durante la giornata di domenica, accanto al mercato storico di oggettistica napoleonica, si svolge la grande parata delle truppe dagli accampamenti sino alla cima del Forte, seguita da diverse attività e animazioni. Nel pomeriggio invece dalla piazza del borgo di Bard si avvia la battaglia finale per la presa del Forte da parte dei francesi.


Come acquistare i biglietti per assistere alla varie attività

In serata, in Piazza di Gola, aperitivo letterario, con la presentazione dei volumi: “Racconti” di Jacques Martinet e “Napoleone Bonaparte. La Leggenda (Assedio al Forte)” di Massimo De Muro. A seguire cena storica e Gran Bal de la Victoire in Piazza d’Armi.

Lunedì sono in programma tra gli altri eventi il mercato storico e la dimostrazione di duello con pistola, a cui segue in chiusura l’ammaina bandiera.

I biglietti per assistere alla battaglia campale, all’assedio notturno e allo spettacolo pirotecnico di sabato 31 maggio e per accesso al Forte per le giornate del 1 e 2 giugno possono essere acquistati anche in loco.


Ti è piaciuto il post? Cerca questo e altri eventi nella nostra pagina Calendario Eventi, salvalo sul tuo smartphone e condividilo attraverso i social

Images & ulteriori info su Forte di Bard – Storia, Cultura e Avventura nella Valle d’Aosta

Condividi l'articolo
Roberto Bosticco
ADMINISTRATOR
PROFILO

Posts Carousel

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Condividi l'articolo