728 x 90

Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola

Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola

Ercolano – Nuova mostra per il Parco Archeologico, ospitata nelle sale di Villa Campolieto, una tra le più affascinanti ville di età borbonica del Miglio d’Oro.

Nuova mostra per il Parco Archeologico di Ercolano, organizzata in collaborazione con la Fondazione Ente Ville Vesuviane e ospitata nelle sale affrescate di Villa Campolieto, una delle più affascinanti ville di età borbonica del Miglio d’Oro.

Uno sguardo sugli antichi Romani attraverso il cibo che mangiavano

Dal 28 marzo al 31 dicembre 2025 i visitatori sono immersi in un viaggio nell’epoca romana alla scoperta di quella che possiamo definire una vera e propria civiltà del cibo. Ad Ercolano emerge con chiarezza un rapporto con il cibo che guarda non solo alla qualità e varietà dei prodotti, ma anche alla cura della preparazione e al risultato gastronomico.

Gli oltre 300 scheletri di fuggiaschi ritrovati sull’antica spiaggia di Ercolano hanno offerto dati sullo stato di salute della popolazione e sul cibo che mangiavano. Erano uomini, donne, bambini che hanno popolato le strade e le case di Ercolano antica la cui vita non è mai veramente terminata, ma è in qualche modo giunta sino all’oggi fissata per sempre in quelle strade e tramandata al futuro attraverso lo scorrere delle generazioni.

Esposti al pubblico resti di cibo, oltre a pentole, utensili e oggetti di uso quotidiano

E’ il poeta Orazio che afferma ‘Ab ovo usque ad mala’, –un pasto completo nell’antica Roma solitamente iniziava con le uova e terminava con i frutti – e come su un vassoio d’argento l’antica Ercolano ci consegna una grande quantità e varietà di reperti organici in eccezionali condizioni di conservazione, a dimostrazione di un assortimento invidiabile di cibi e alimenti.

Il cibo di questa città romana si mostra attraverso i resti carbonizzati di pane, cereali, legumi, frutta, uova, formaggio, frutti di mare, ci sembra quasi di sentirne i profumi; oltre a vasellame, pentole, utensili, oggetti di uso quotidiano e di lusso, che restituiscono preziose informazioni sui principali aspetti dell’alimentazione degli antichi Ercolanesi: dalla produzione al consumo e allo smaltimento del cibo.

Ti è piaciuto il post? Cerca questo e altri eventi nella nostra pagina Calendario Eventi

Ulteriori info su: “ Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo ei piaceri della tavola a Ercolano ” A Villa Campolieto la Mostra del Parco Archeologico di Ercolano 28 marzo 2025 – 31 dicembre 2025 – Parco Archelogico di Ercolano

Image: “ Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo ei piaceri della tavola a Ercolano ” A Villa Campolieto la Mostra del Parco Archeologico di Ercolano 28 marzo 2025 – 31 dicembre 2025 – Parco Archelogico di Ercolano

Condividi l'articolo
Roberto Bosticco
ADMINISTRATOR
PROFILO

Posts Carousel

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Condividi l'articolo